
FILOSOFIA PRATICA
La filosofia pratica è un modo di vivere e di pensare che parte da una convinzione semplice e profonda: la vita merita di essere pensata.
Non si tratta di una filosofia astratta o accademica, ma di una riflessione concreta sull’esistenza, sulle scelte, sulle relazioni, sul tempo, sul senso delle cose che viviamo ogni giorno.
Oggi, la filosofia pratica si propone come spazio di ascolto, dialogo e consapevolezza. Non offre risposte preconfezionate, ma accompagna le persone a guardare in profondità le proprie domande, i propri dilemmi, le proprie trasformazioni.
È una filosofia che non cura, ma illumina.
Non spiega la vita, ma la interroga. Non consola, ma accompagna. Filosofare, in questo senso, non è un lusso per pochi, ma una pratica accessibile a chiunque senta il bisogno di pensarsi, capirsi, orientarsi. È uno strumento per ritrovare parole proprie, significati autentici, direzioni nuove.
“C’è un tempo per capire, un tempo per scegliere, un altro per decidere.
C’è un tempo che abbiamo vissuto, l’altro che abbiamo perso e un tempo che ci attende”
(Seneca)
Ogni viaggio richiede del tempo e inizia con un primo passo … fai il tuo.
La consulenza filosofica, attraverso il dialogo, fornisce la possibilità di prenderci del tempo per portare alla luce i propri pensieri, la propria visione del mondo e rendere consapevole cosa ancora non lo è.
Il tuo primo dialogo filosofico
Il dialogo filosofico che faremo insieme, ti offre l’opportunità di pensare più chiaramente ed affrontare domande, scelte o difficoltà esistenziali per raggiungere una conoscenza di sé più consapevole e libera.
Un percorso di consulenza inizia con un primo incontro gratuito, dove inizieremo una conoscenza reciproca e avrai modo di capire se sei nel posto giusto per affrontare le tue difficoltà.
In un secondo momento si avvierà un percorso di miglioramento personale attraverso una serie di incontri della durata di un ora e inizialmente a cadenza settimanale.
L’intero percorso ha una durata variabile e non richiedere nessuna conoscenza della filosofia.
Consulenza filosofica individuale
La filosofia nasce dalla meraviglia, una meraviglia che può includere anche tormento e sofferenza. Se qualcosa non funziona, rispondiamo mettendo in questione, riflettendo e andando al di la’ del problema.
Altre pratiche filosofiche
Oltre alla consulenza filosofica individuale, ci sono altre pratiche filosofiche con diversi ambiti applicativi, che possono coinvolgere individui, aziende private e pubbliche, le scuole e gruppi di varie entità

Chi sono
Mi chiamo Federica e sono una consulente filosofica. Mi occupo di filosofia pratica e pratiche filosofiche. Accompagno donne e adulti in percorsi di riflessione, consapevolezza e trasformazione attraverso il pensiero filosofico. Il mio studio, Antigone – Consulenza Filosofica, , di cui sono fondatrice e titolare, è uno spazio in cui la domanda torna a essere uno strumento potente di ricerca di senso.
Mi sono laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per poi conseguire il titolo di dottore di ricerca in Studi di genere a indirizzo filosofico presso l’Università di Napoli “Federico II”. La mia ricerca si è concentrata sull’impatto delle biotecnologie sulla soggettività femminile, un tema che continuo a esplorare con interesse.
Ho arricchito la mia formazione trascorrendo un periodo come visiting student presso il Dipartimento di Gender Studies dell’Utrecht University, nei Paesi Bassi, dove attualmente risiedo. Questa esperienza mi ha permesso di approfondire le tematiche legate alla differenza e alla comunicazione di genere in una prospettiva internazionale.
Spinta dall’amore per la filosofia e dalla convinzione del suo valore concreto nella vita quotidiana, mi sono infine specializzata in filosofia pratica e consulenza filosofica presso la Scuola Parresia per filosofi pratici di Bologna e Roma, diretta dalla dott.ssa Nicoletta Poli.
Da alcuni anni mi dedico all’accompagnamento filosofico di singoli, coppie e gruppi guidata dalla consapevolezza che la filosofia, fuori dalle aule accademiche, possa essere una risorsa concreta per vivere con maggiore consapevolezza, senso critico e autenticità.
Nel mio lavoro non offro riposte preconfezionate, ma domande, ascolto profondo e strumenti per pensare in modo lucido e libero.
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”
(Seneca)
La consulenza filosofica fa per te?
Hai domande o vuoi iniziare un percorso di consulenza filosofica? Puoi contattarmi per avere maggiori informazioni a questo indirizzo email o mandandomi un messaggio